Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Non sono bastati una chiara sentenza e molti anni, ai consorziati accedere a tutta la documentazione necessaria a verificare e valutare l'amministrazione del Consorzio Costa Smeralda.
Tuttora pende un giudizio avviato nel 2015 per ottenere il rispetto della sentenza che stabilisce chiaramente il diritto di ogni consorziato ad accedere ai verbali del consiglio di amministrazione, del comitato di architettura, alle scritture contabili e amministrative e alla corrispondenza, per verificare e valutare l'operato dei prezzolati amministratori della Servizi Consortili (interamente di proprietà di tutti i consorziati) e dei dirigenti del Consorzio nominati (non eletti dai Consorziati) dal Padrone degli alberghi di Lusso indagati per abuso edilizio.
L''ostracismo e la strenua resistenza sono tali da confermare i peggiori sospetti e dali da far pensare che si dovrà alfine ricorrere alla Corte Europea di giustizia prima che il davide di turno possa sconfiggere il golia di sempre. Ebbene, malgrado il percorso sia sempre più lungo e impervio, alcuni fatti tanto precisi quanto gravi sono emersi. Nero su bianco. Tanto che la procura di Tempio ha condotto lunghe indagini per truffa aggravata ai danni dei consorziati (durate ben più di un anno) scaturite con le formali notifiche di "chiusura indagini" nei confronti del vertice del Consorzio e di un procuratore della Sardegna Resorts Spa.
Ne hanno riferito seppure con la necessaria discrezione e riservatezza i due maggiori quotidiani dell'isola. Truffa ai Consorziati della Costa Smeralda.
E' la second volta che il vertice del Consorzio e della sardegna Resorts si vede notificare un avviso di "chiusura indagini" nel giro di pochi mesi (Avviso di chiusura indagine per il vertice di Consorzio e Sardegna Resorts
Ulteriori notizie presto su queste pagine in attesa di conoscere come intende procedere il tribunale penale di Tempio.
Segue qui sotto una breve rassegna stampa (con refuso a proposito di uno degli indagati: non è Marri).
Lorenzo Camillo: Perchè non vado in Assemblea.
-
IN CORSO A SASSARI L’APPELLO AVVERSO LA FAMOSA SENTENZA 608/2015 DI TEMPIO PAUSANIA.