Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Sembrano interessare a ben pochi i grandi benefici e le ricadute socio-economiche sull'intera gallura di un programma di sviluppo sinergico promosso con grande discrezione dai fondi sovrani del Qatar.
Continua a farsi sentire negativamente la resistenza al cambiamento di vecchi poteri di tipo massonico che non riescono a vedere come tutti, compresi i loro sodali e i piccoli centri ospedalieri dell'isola, avrebbero enormi vantaggi da un sistema che avvicina maggiormente l'aeroporto di Olbia con l'intera Europa e il resto del mondo.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Secondo fonti bene informate, fin dal 2012 gli investitori del Qatar in Costa Smeralda e Gallura (Mater Olbia e Meridiana) avevano presentato un "master Plan" che prevedeva investimenti per 1 miliardo di Euro. Master Plan prontamente nascosto nelle casseforti del Comune di Arzachena e noto solo al Sindaco pro-tempore e pochissimi suoi intimi. Nè i cittadini di Arzachena nè i consorziati ne sono stati informati, quasi come se la cosa non dovesse interessarli.
Eppure è lecito presumere che il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Costa Smeralda ne fosse al corrente e fosse tenuto a relazionarne in occasione delle quattro assemblee (forse cinque) negli anni successivi. Inutile cercarne traccia nelle soporifere e ripetitive relazioni "del presidente".
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
PRIMO AVVISO DI CITAZIONE DI TUTTI I CONSORZIATI A MEZZO DI PUBBLICI PROCLAMI COME PREVISTO DALLA CORTE DI APPELLO DI CAGLIARI. SEZIONE DISTACCATA DI SASSARI.
{loadnavigation}
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Si volterà pagina, o cambia soltanto l'interprete? Lo spettacolo (tristissimo) sarà confermato o vedremo il rinascimento della Costa? Vince Persico o hanno perso entrambi (malgrado lo loro estrema resistenza)?
ANSA - PASQUALONE LASCIA LA COSTA SMERALDA
LA NUOVA SARDEGNA DELL'8 novembre 2016
A poco più di un anno dall’ultima assemblea elettiva del Consorzio Costa Smeralda che aveva introdotta il primo cambiamento al vertice del potere Smeraldino (con l’estromissione di Renzo Persico dalla Servizi Consortili e la cancellazione del suo ingiustificato emolumento) è venuto il momento dell’altro cambiamento atteso e sussurrato da molto tempo: tocca ora a Mariano Pasqualone, gettare la spugna e presentare le sue dimissioni dalla sua carica di amministratore della Sardegna Resorts s.r.l.
Secondo la tradizione e le regole del settore, l’annuncio ufficiale della società che controlla il Consorzio Costa Smeralda scrive che «dopo 13 anni Mariano Pasqualone lascia per motivi personali la Sardegna Resorts, dove nell'ultimo periodo aveva concentrato la sua attività sul Consorzio Costa Smeralda, Porto Cervo Marina e Cantiere Porto Cervo. Al suo posto come Ceo della società arriva Mario Ferraro, professionista già all'interno del gruppo a capo del settore dell'ospitalità e già direttore generale dal 2015. Si completa così la riorganizzazione interna voluta dalla Qatar Holding in Costa Smeralda.»
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Meridiana si allea con Qatar Airways. L'annuncio è ufficiale.
Se qualche potere occulto non ci metterà lo zampino (cosa che sembra poco probabile), entro il prossimo gennaio la Qatar Airways dovrebbe concludere l’acquisto del 49% di Meridiana e assumerne la gestione. L’ha annunciato ieri 3 novembre, l’amministratore delegato della compagnia araba Mr. Akbar Al Baker.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Chiuse le indagini su Tom Barrack, Franco Carraro e molti altri coinvolti negli affari in Costa Smeralda. Chiesto anche il fallimento della Colony Sardegna s.a.r.l. per insolvenza nei confronti del fisco italiano. Secondo la Procura, riferisce l’inviato della RAI, il fisco vanta un credito di 170 milioni di Euro per la vendita della Smeralda Holding srl, finanziaria italiana che controlla la Sardegna Resort s.r.l. che la fa da padrone nel Consorzio Costa Smeralda.
Ne ha dato notizia il TG Sardegna delle 14:00 di oggi 21 ottobre 2016.
Trovate il servizio al minuto 5:25 di: questa registrazione
Altre notizie ne la Nuova Sardegna on line qui.
PIU' IN DETTAGLIO. Da un Documento Ufficiale pagine 39 e 40
{loadnavigation}
Secondo fonti di stampa accreditate (http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2016/10/12/news/fiordalisi-distruggete-le-intercettazioni-1.14240674) le diverse indagini di natura penale che interessano i massimi rappresentanti del Consorzio Costa Smeralda e delle due società che ne hanno avuto il dominio assoluto prima durante e dopo il regno di Tom Barrack stanno per essere accorpate in un’unica Maxi-inchiesta sull’operato in forma di “associazione a delinquere costituita per evadere le tasse e aggirare, con una ragnatela di collusioni le normative edilizie regionali e comunali”. Tra gli indagati il quotidiano “La Nuova Sardegna” cita il famoso Tom Barrack e con lui l’onnipresente e presidentissimo senatore Franco Carraro. Non mancano certo Mariano Pasqualone già amministratore delegato di Sardegna Resorts e Renzo Persico, presidente del Consorzio Costa Smeralda sponsorizzato da Carraro. Nella lista anche l’ex dirigente del settore tecnico-urbanistico del comune di Arzachena Antonello Matiz.
Secondo lo stesso quotidiano «La “madre di tutte le inchieste” è praticamente chiusa, l’avviso di conclusione già pronto, ma non ancora notificato alle parti.»
Di fronte a tanto lavoro è facile comprendere come una banale richiesta di accesso agli atti del Consorzio Costa Smeralda sia ancora sub-judice dopo più di cinque anni e perché il prestigioso consorzio governato da poco prestigiosi “associati” continui a tenere nascoste documenti, cifre e verbali decisamente imbarazzanti.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Come annunciato in questo sito la riunione riservata ai consorziati interessati ad aderire al ricorso per la riforma della sentenza 608/2015 si terrà
Alle ore 18:30, di martedì 2 agosto, presso la villa della signora Angela Ancorini, in località Pantogia 3B (mappa e indicazioni più sotto). |
E' importante che il maggior numero di consorziati aderiscano per dare la forza e efficacia all'appello stesso. Per economia di denaro, tempo e complessità nel procedimento è fortemente raccomandabile che gli interessati aderiscano all’appello già iscritto a ruolo, dando mandato a rappresentarli agli avvocati di fiducia incaricati dell'appello già iscritto a ruolo, e notificato a tutti i consorziati con pubblici proclami pubblicati in Gazzetta Ufficiale e nel quotidiano "La Nuova Sardegna".