Eravamo rimasti alle «Considerazioni di un presidente ingombrante”.
Allora (era settembre) smisi il cappello di presidente dell’APICS per condividere alcuni miei pensieri sulle voci che i miei colleghi del consiglio direttivo mi avevano giustamente riportato, e di cui abbiamo ragionato in un incontro di quei giorni. Scrivevo che avrei preso un periodo di riflessione, congedandomi da voi con la promessa di seguire un corso di dizione e di linguaggio del corpo, in modo da dire le cose giuste nel modo giusto, o perlomeno meno sbagliato. Ci sto ancora lavorando. Ammetto che la parte più difficile è quella di sviluppare la capacità di non reagire alla denigrazione sistemica, agli insulti, alle provocazioni.
In proposito mi ha incoraggiato vedere che forse sono sulla buona strada vedere il video ufficiale dell’assemblea del consorzio.
Pensieri a voce alta di Giancarlo Perini.
Dopo un breve periodo di vacanza torno a dialogare con voi con grande piacere.
Trasparenza vuole che io non nasconda a chi mi segue su questo blog alcune riflessioni personali sull'assemblea annuale del Consorzio Costa Smeralda. Per farlo smetto di essere “il presidente dell’APICS” per essere semplicemente il signor Perini.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Costa Smeralda and Gallura in the (good) news.
Costa Smeralda and Gallura in the news.
Today the local daily La Nuova Sardegna reports of a promising meeting among the political authorities of Sardinia (the regional president and the majors of Olbia and Arzachena) with the landlord of the major stakeholders of Costa Smeralda. The meeting is seen as the beginning of a new, more constructive, approach to the renaissance of the Costa Smeralda and the socio-economic development of Gallura.
Altro segnale incoraggiante nella notizia odierna de La Nuova Sardegna. Lo sviluppo possibile e la rinascita della Costa Smeralda.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Questo il mio intervento, quale presidente dell'APICS, al Convegno del 28 luglio scorso, dedicato al tema della Rinascita della Costa Smeralda e già pubblicato in http://www.apics.it/blog/?p=876
LA RINASCITA DELLA COSTA SMERALDA.
Fra poco l’Arch. Satta ci spiegherà come la Costa Smeralda è rimasta un progetto globale incompiuto, che ha soltanto bisogno di essere rilanciato per assicurare la Rinascita di questo angolo di paradiso unico al mondo.
A me tocca invece parlare di un progetto politico banale, affatto innovativo ma che per il momento sembra non essere ancora adottato.
Ieri furono S.A. il Principe Karim e i suoi partners a investire in un sogno ambizioso ed a realizzarlo in buona parte con grande visione e coerenza. Oggi abbiamo la fortuna di ospitare nuovi e illuminati investitori in grado di completare quel progetto e di avviarne di nuovi.
E’ un’occasione che i consorziati, i cittadini di Arzachena e Olbia, gli amministratori locali, regionali e nazionali e gli imprenditori, grandi e piccoli non devono, NON POSSONO, lasciarsi fuggire.
I fatti sono sotto gli di tutti. La Costa Smeralda non può essere un ghetto dorato che vive di alcuni alberghi e negozi di lusso per 2 mesi l’anno. Strategici sono i trasporti, soprattutto quello aereo, i servizi medici e ospedalieri di alto livello, i servizi igienici generali, raccolta rifiuti d’eccellenza, una rete stradale ordinata e sicura, servizi di sorveglianza sicurezza di massimo livello. Fondamentale è una gestione olistica, pubblica e privata, dell’ambiente; una gestione che valorizzi anziché mortificare quel nostro prezioso patrimonio chiamato ambiente, mare, sole, aria, sabbia, roccia e la gente, la tanta belle gente, che qui vive.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Dire le cose giuste nel modo sbagliato certamente scandlizza, irrita e disturba chi ritiene che la forma, magari ipocrita e servile, sia più importante della sostanza. Tuttavia "fare la cosa giusta" a volte, e a fatica, porta a risultati e fatti concreti.
I recenti cambiamenti al vertice (e ai bilanci) del Consorzio Costa Smeralda sembrano darci ragione. Un successo che che ci incoraggia e stimola a fare di più e meglio.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto
Please subscribe to our free Newsletter.
Mail-on-line, l'edizione digitale del popolare quotidiano britannico Daily Mail dedica un ampio reportage a Porto Cervo che in questi giorni ospita la più grande concentrazione di yachts di lusso nel Mediterraneo.
L'attenzione dedicata alla Costa Smeralda conferma il rinnovato interesse per quest'angolo di paradiso e il suo enorme potenziale.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto.
Lettera aperta dell'APICS al dottor Mariano Pasqualone. Trasmessa ieri, 6 agosto 2015.
Preg.mo Dottor Pasqualone, buongiorno.
Il Consiglio Direttivo dell’APICS, ha il piacere di portare alla sua attenzione questo messaggio.
Dalla Nuova Sardegna di domenica 2 agosto, leggiamo la notizia relativa al CDA della Servizi Consortili come un forte segnale di cambiamento. Cui, forse, la nostra attività non è del tutto estranea.
Fate sentire la vostra partecipazione iscrivendovi alla Newsletter nel modulo qui a destra e in alto.
L'eterna emozione del sorgere del sole è stata accompagnata stamattina dal delizioso sestetto d'archi dell'orchestra Ellipsis, alla presenza di un folto gruppo di spettatori, sulla spiaggia di Capriccioli.
Un bell'esempio della Costa Smeralda che ci piace. Semplice, a piedi nudi sulla sabbia, allegro ma discreto.
Vi offriamo alcune immagini amatoriali.
Con l'augurio di una splendida giornata.